Incendi stabilimenti Ostia, fermato un 24enne

(Adnkronos) – Un 24enne è stato fermato e la sua posizione è al vaglio per gli incendi divampati negli ultimi due giorni in sette stabilimenti balneari di Ostia.   
Roghi sono divampati negli stabilimenti Salus, l'Arcobaleno, il Vittoria, il Plinius e il Capanno, Le Dune e il Belsito.  Si indaga per incendio doloso in relazione ai roghi. A coordinare l’inchiesta avviata a piazzale Clodio il procuratore aggiunto Giovanni Conzo e il pm Stefano Opilio. Gli investigatori hanno già acquisito le immagini di diverse telecamere e stanno ascoltando alcuni testimoni.   “Massimo impegno dello Stato, del dispositivo di sicurezza, delle istituzioni a tutela della legalità a Ostia. Questo specifico episodio appare aver fatto danni limitati: c’è un’indagine in corso, ci affidiamo e siamo fiduciosi che la magistratura verificherà con la massima attenzione la natura, le ragioni di questo incendio che ha dato fuoco ad alcune cabine e pattini in cinque stabilimenti”, ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza dove si è parlato anche degli incendi a Ostia. “Siamo tranquilli e sereni, attenti e determinati sul fatto di prestare la massima attenzione e presidio di un territorio importante”, ha detto ancora Gualtieri. A chi gli chiedeva se sarà rafforzato il gruppo Mare della polizia locale, il primo cittadino della Capitale ha replicato: “Faremo tutte le osservazioni dal punto di vista tecnico, siamo concentrati nell’assicurare il massimo presidio possibile di Ostia e del mare, ma non vogliamo dare un messaggio di drammatizzazione perché siamo fiduciosi che questi episodi non avranno incidenza sul percorso di legalità, la legalità prevarrà”. “Siamo forti, determinati, molto attenti e molto presenti”, ha concluso. “Ci siamo riuniti subito per valutare la sicurezza a Ostia alla luce di questi episodi. Sono episodi modesti però hanno creato allarme e una immediata reazione. Ci sono attività in corso che hanno già avuto un qualche esito”, ha detto dal canto suo il prefetto di Roma Lamberto Giannini al termine del Comitato, aggiungendo: “Quello che abbiamo constatato, con i rapporti delle forze di polizia, è che Ostia – che è sempre oggetto di massima attenzione – non ha recrudescenze di reati”. “Anzi – ha proseguito – sono state fatte diverse e importanti operazioni di polizia e l’attenzione verrà mantenuta su standard molto alti anche perché è in corso una importantissima attività a tutto campo, volta a migliorare la fruibilità di beni e servizi. La prefettura, con tutte le forze dell’ordine, saranno al fianco dell’amministrazione comunale”.   Ieri il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune di Roma contro la sospensiva del Tar al bando per le concessioni balneari del litorale romano. A questo punto, in attesa che a ottobre sulla questione di merito si pronunci il Tar, il bando resta valido per la stagione alle porte. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *